Support & Downloads

Quisque actraqum nunc no dolor sit ametaugue dolor. Lorem ipsum dolor sit amet, consyect etur adipiscing elit.

s f

Contact Info
198 West 21th Street, Suite 721
New York, NY 10010
youremail@yourdomain.com
+88 (0) 101 0000 000
Follow Us

Condizioni generali per la fornitura

dei servizi Consup Cloud

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI “consUP Cloud”

1. DEFINIZIONI E DISPOSIZIONI GENERALI

1.1 Nelle clausole che seguono deve intendersi per

“Cliente” Utente (se Utenti denominati “Clienti) del Servizio che abbia completato la procedura di registrazione prevista al successivo paragrafo 3;
“Condizioni Generali” le presenti condizioni generali di contratto, riportate e consultabili anche nel Sito alla pagina https://www.allconsup.it/condizioni-generali-per-la-fornitura-dei-servizi-consup-cloud;
“Allconsup” o “Fornitore” Allconsup S.r.l. – con sede in via della Salute 14/2 – 40132 Bologna, BO ( ITALY ) – P.I. 03757301209, e-mail info@allconsup.it pec allconsup@pec.allconsup.it;
“Contratto” l’intero accordo concluso tra Allconsup e il Cliente e disciplinato da Ordine, Condizioni Generali e Informativa. In caso di conflitto, le condizioni previste nell’Ordine prevarranno su quelle previste nelle Condizioni Generali;
“Informativa” l’informativa prevista ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo 679/2016 (“GDPR”) e contenuta nel Sito alla pagina https://www.allconsup.it/privacy-policy/;
“Ordine” il singolo ordine sottoscritto da Allconsup e dal Cliente e contenente le specifiche del singolo Servizio acquistato;
“Parti” il Cliente e Allconsup;
“Servizi” il servizio “consUP CLOUD”, consistente in un servizio di alert personalizzato che prevede l’invio di promemoria automatici su scadenze e obblighi di aggiornamenti documentali ed è uno spazio di archiviazione digitale riservato al Cliente, e i suoi servizi accessori, nella tipologia, con le modalità, le caratteristiche tecniche, le limitazioni e le condizioni, anche economiche, tutte definite nel Sito e nel Contratto;
“Sito” www.allconsup.it;

1.2 La fornitura dei Servizi è riservata ai soli Clienti in base a quanto disciplinato dal Contratto.

1.3 Qualora il Cliente non sia una persona fisica, il dichiarante e/o sottoscrittore del Contratto attesta e garantisce di disporre di tutti i necessari poteri e facoltà per vincolare la persona giuridica che rappresenta e le eventuali relative sue affiliate ai presenti termini e condizioni, assumendosi ogni conseguente e più ampia responsabilità, sia in sede civile che in sede penale, in caso di dichiarazione non conforme alla realtà.

1.4 Allconsup si impegna a pubblicare e mantenere aggiornate sul Sito le Condizioni Generali, dando notizia via e-mail al Cliente di eventuali variazioni delle stesse. In tal caso il Cliente avrà facoltà di recedere dal Contratto inviandone comunicazione a Allconsup tramite raccomandata a.r. o PEC entro 15 giorni dal ricevimento della comunicazione di variazione. Il mancato esercizio del diritto di recesso nei termini previsti dal successivo paragrafo 9.3, costituisce accettazione delle modifiche adottate da Allconsup. Le Condizioni Generali applicabili sono quelle in vigore alla data dell’ultima attivazione o rinnovo di Servizi effettuata dal Cliente.

1.5 Allconsup dichiara di fornire i Servizi in conformità alle disposizioni di legge ed ai regolamenti vigenti in materia.

2. OGGETTO DEL CONTRATTO

Oggetto del Contratto è la fornitura dei Servizi in base alle condizioni previste nell’Ordine, nelle Condizioni Generali e nell’Informativa.

3. ​ATTIVAZIONE ED EROGAZIONE DEL SERVIZIO E RESPONSABILITA’ DELL’ACCOUNT

3.1 Per usufruire del Servizio, l’utente deve nell’ordine:

  • accettare il relativo preventivo sottoscrivendone l’Ordine;
  • saldare il costo del Servizio come previsto nell’Ordine. Il corrispettivo previsto, una volta saldato, non è rimborsabile se non espressamente pattuito;
  • creare un proprio account, registrandosi attraverso l’apposita sezione presente nel Sito. Registrandosi nel Sito, l’utente dovrà necessariamente accettare le Condizioni Generali e prendere visione dell’Informativa. La registrazione viene quindi successivamente confermata via e-mail inviata all’indirizzo indicato dal Cliente.

3.2 Le credenziali di accesso (di seguito anche denominate codici personali) sono personali e devono essere utilizzate esclusivamente dal Cliente. Il Cliente garantisce la correttezza delle informazioni fornite durante la procedura di registrazione. Il Cliente è responsabile della corretta gestione e utilizzazione dei propri codici personali e si impegna ad adottare ogni cautela necessaria a garantire la segretezza e l’utilizzo degli stessi, esonerando espressamente il Fornitore da qualsiasi responsabilità a riguardo. Qualsiasi utilizzo da parte di terzi dei Servizi non dà pertanto origine ad alcun obbligo, responsabilità o altro a Allconsup.

3.3 Il Cliente riconosce ed accetta che ogni accesso effettuato tramite i propri codici personali è direttamente riferibile allo stesso. Il Cliente si impegna a comunicare tempestivamente al Fornitore qualsiasi accesso non autorizzato tramite le proprie credenziali o qualsiasi altro problema relativo alla sicurezza dei sistemi di cui lo stesso dovesse venire a conoscenza.

3.4 Con la registrazione al Sito il Cliente accetta di ricevere comunicazioni da parte di Allconsup secondo quanto previsto nell’Informativa.

3.5 Con l’attivazione di ogni Servizio il Cliente può inserire, visualizzare e scaricare i contenuti previsti. Il Cliente sarà l’unico responsabile dei file caricati rispetto a contenuti e proprietà intellettuale. Nel caso in cui il Cliente condividesse a sua discrezione i contenuti con terzi, autorizza questi ultimi a visionare, cancellare e gestire tali contenuti, assumendosi la responsabilità dell’utilizzo del suo account da parte di terzi. Allconsup pertanto è e resta estranea alle attività che il Cliente e/o eventuali terzi da questo autorizzati effettuano in piena autonomia accedendo ai Servizi e non è soggetta ad alcun obbligo di sorveglianza relativamente all’uso dell’account del Cliente. In ogni caso, si precisa inoltre che il Cliente una volta avuto accesso al Servizio è l’unico titolare, ai sensi del GDPR, del trattamento degli eventuali dati immessi e/o trattati.

3.6 La responsabilità delle informazioni e dei documenti caricati tramite il Servizio è esclusivamente a carico del Cliente. E’ fatto divieto di utilizzare i Servizi al fine di depositare, conservare, inviare, pubblicare, trasmettere e/o condividere dati, applicazioni o documenti informatici che:

  • siano in contrasto o violino diritti di proprietà intellettuale, segreti commerciali, marchi, brevetti o altri diritti di proprietà di terzi;
  • abbiano contenuti diffamatori, calunniosi o minacciosi, violino la privacy o i diritti di altre persone;
  • contengano materiale pornografico, osceno o comunque contrario alla pubblica morale;
  • contengano virus, worm, trojan horse o, comunque, altre caratteristiche di contaminazione o distruttive;
  • in ogni caso violino la legge o siano in contrasto alle disposizioni normative e/o regolamentari applicabili.

Nel caso fossero caricati documenti che violino tali divieti, questi saranno cancellati da Allconsup una volta identificata la violazione senza necessità di una comunicazione al Cliente e senza responsabilità a carico della stessa Allconsup, fatte salve ove dovute le opportune segnalazioni alle autorità giudiziarie.

3.7 Nel caso in cui Allconsup valutasse che un documento caricato dal Cliente non fosse pertinente rispetto al Servizio (es. documenti finanziari, bilanci, campagne pubblicitarie, etc.), consUP provvederà a contattare il Cliente per comunicarglielo ed il documento sarà rimosso.

3.8 Una volta attivato il Servizio e caricati i contenuti, Allconsup esegue operazioni quali gestire l’hosting dei file, backup (relativo alla sola gestione del servizio cloud) e condivisione con il Cliente o con terzi da lui eventualmente autorizzati.

3.9 Ogni Servizio viene erogato fino al termine del periodo di validità ad esso relativo ed indicato nell’Ordine. Allconsup si riserva la possibilità, senza assumerne alcuna obbligazione, di avvisare il Cliente, tramite e-mail, della prossima scadenza del Servizio. Alla scadenza l’erogazione del Servizio è sospesa, salvo riprendere al pagamento del rinnovo; il Servizio è disattivato, le informazioni e i documenti precedentemente inseriti dal Cliente rimarranno disponibili, laddove non previsto differentemente, in sola lettura e per un periodo di 3 mesi dalla scadenza del Servizio. Trascorso tale periodo, Allconsup si riserva la facoltà di eliminare tutte le informazioni e i documenti inseriti. In tale ipotesi resta ad esclusivo carico del Cliente l’eventuale ripristino delle informazioni e dei documenti dal medesimo precedentemente immessi, previa riattivazione del Servizio, se necessario, concludendo un nuovo Contratto.

3.10 Allconsup si riserva la possibilità di rifiutare, a propria discrezione, l’iscrizione di qualsiasi utente o la specifica attivazione o il rinnovo di qualsiasi Servizio.

4. ​CORRISPETTIVI E PAGAMENTI

4.1 ​I Servizi sono venduti in abbonamento. I corrispettivi e la durata dell’abbonamento concordati con il Cliente sono definiti nell’Ordine.

4.2 I Servizi, qualora non fosse diversamente indicato, devono essere pagati anticipatamente dal Cliente tramite paypall, carta di credito e bonifico bancario sulle coordinate bancarie indicate nell’Ordine o in fattura. Allconsup può rifiutarsi di attivare un Servizio o sospendere in qualsiasi momento un Servizio in mancanza del relativo pagamento.

5.​OBBLIGHI E DIRITTI DEL CLIENTE

5.1 Il Cliente ha diritto di utilizzare il Servizio in qualsiasi momento durante il periodo di validità del Contratto e prende atto di avere diritto solo ed esclusivamente all’indennizzo previsto al successivo paragrafo 6.3 in caso di prolungata indisponibilità dello stesso, escluso qualsiasi altro indennizzo o risarcimento per danni diretti, indiretti, punitivi, incidentali, speciali e secondari o per danni di qualsiasi tipo, compresi i danni per perdita d’uso, di dati o profitti.

5.2 Il Cliente dichiara di possedere l’insieme delle conoscenze tecniche necessarie ad assicurare la corretta utilizzazione, amministrazione e gestione dei contenuti inseriti e degli strumenti presenti nel Servizio ed in ogni caso riconosce e prende atto che il trattamento di dati e/o informazioni e/o contenuti da egli posto in essere e la conseguente loro diffusione sono eseguiti esclusivamente a suo rischio e sotto la sua responsabilità.

5.3 Il Cliente si impegna a comunicare a Allconsup, con le modalità indicate al successivo paragrafo 14.4, ogni variazione dei propri dati anagrafici e dei propri recapiti compreso l’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione.

5.4 Il Cliente garantisce che le informazioni e i dati forniti a Allconsup sono veri, corretti e tali da consentire la sua identificazione.

5.5 Il Cliente si impegna, ora per allora, a mantenere indenne e manlevare Allconsup da ogni e qualsiasi richiesta o pretesa di terzi per i danni agli stessi arrecati dal o mediante l’utilizzo del Servizio. Il Cliente dovrà sostenere tutti i costi, risarcimento di danni ed oneri, incluse le eventuali spese legali, che dovessero scaturire da tali azioni di responsabilità e si impegna ad informare Allconsup qualora tale azione dovesse essere intentata nei propri confronti.

5.6 ​Il Cliente si impegna a comunicare e far rispettare agli eventuali terzi cui ha consentito, a qualsiasi titolo, di utilizzare il Servizio, tutte le prescrizioni previste dal Contratto nessuna esclusa, impegnandosi altresì a manlevare e tenere indenne Allconsup da qualsiasi eventuali richieste e/o pretese di risarcimento danni da chiunque avanzate che trovino titolo nella violazione delle suddette prescrizioni e comunque nel comportamento del Cliente o dei predetti terzi.

5.7 ​Nell’utilizzo dei Servizi offerti da Allconsup il Cliente trasmette file, contenuti, messaggi e-mail, contatti e altro ancora. I file trasmessi sono di proprietà del Cliente. I presenti termini non concedono a consUP nessun diritto sui file caricati ad eccezione dei diritti limitati che consentono di offrire i Servizi richiesti.

5.8 Allconsup garantisce l’utilizzo di tutte le possibili accortezze al fine di evitare l’accesso al sistema e alle informazioni inserite dal Cliente da parte di soggetti non autorizzati. Le operazioni sono gestite tramite connessione sicura e utilizzo di protocollo SSL per la crittografia delle trasmissioni dei dati nelle due direzioni; la generazione della password è criptata e quest’ultima non è a conoscenza del personale di Allconsup. In caso di modifica della password da parte del Cliente, tale operazione viene svolta in maniera guidata ma in completa autonomia da parte del Cliente stesso. I dati sono conservati su server sicuro non accessibile a terze parti, fatti salvi i casi in cui siano necessari interventi di manutazione ordinaria e straordinaria dello stesso.

5.9 Nel caso si verificassero intromissioni, Allconsup ne darà immediata comunicazione al Cliente. Allconsup potrà essere considerata responsabile per eventuali danni causati al Cliente o a terzi da parte dei soggetti introdottisi illegalmente nel sistema, solo qualora venga dimostrata una lacuna nella sicurezza del sistema che possa essere ascritta a dolo o colpa grave della stessa Allconsup. In ogni caso Allconsup risponderà esclusivamente nei limiti della somma spesa dal Cliente per usufruire del Servizio.

5.10 Allconsup si impegna a caricare nell’archivio cloud del Cliente i file da esso trasmessi attraverso il pulsante di “upload” entro il termine di 10 (dieci) giorni lavorativi dalla data di trasmissione dei dati da parte del Cliente. A caricamento avvenuto, Allconsup informa il Cliente dell’avvenuto caricamento dei documenti tramite e-mail all’indirizzo indicato dal Cliente in fase di attivazione del Servizio.

6. ​OBBLIGHI E LIMITAZIONI DI RESPONSABILITÀ DI Allconsup

6.1 ​Allconsup, nell’ambito del rapporto contrattuale, è tenuta a:

  • fornire supporto relativamente ai Servizi acquistati dal Cliente, senza alcun costo aggiuntivo e secondo le specifiche di cui al successivo paragrafo 7;
  • rendere il Servizio acquistato dal Cliente disponibile 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana, fatta eccezione per:
    • interventi di manutenzione programmata, anche al di fuori di quelli previsti dai successivi paragrafi 7 e 8,
    • aggiornamenti di sicurezza urgenti e non preventivabili,
    • cause indipendenti dal diretto controllo di Allconsup;
    • cause di forza maggiore fuori dal controllo di Allconsup, ivi compresi a solo titolo di esempio provvedimenti governativi, eventi naturali, inondazioni, incendi, insurrezioni civili, atti terroristici, scioperi o altre manifestazioni di protesta che coinvolgano o meno i nostri dipendenti.

    In tutte tali occasioni, Allconsup non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile di alcun danno possa essere derivato al Cliente dall’interruzione del Servizio;

  • erogare i Servizi acquistati in accordo con le leggi in vigore e i provvedimenti governativi in atto.

6.2 ​Allconsup non sarà responsabile, nemmeno in parte, per qualunque difficoltà, vizio, anomalia, discontinuità, impossibilità di accesso e/o utilizzo dei Servizi derivati e/o comunque connessi alla dotazione hardware e software del Cliente o alla sua connessione internet, ovvero ad azioni e/o comportamenti del Cliente che si rivelino impropri, dannosi o contro la legge.

6.3 In caso di mancata disponibilità del Servizio per un periodo di tempo superiore ai 30 giorni continuativi, Allconsup rimborserà al Cliente l’importo relativo al periodo di tempo non goduto. In nessun caso Allconsup potrà essere considerata responsabile per eventuali danni causati al Cliente o a terzi per il periodo di inattività o malfunzionamento del Servizio. In ogni caso Allconsup risponderà esclusivamente nei limiti della somma spesa dal Cliente per usufruire del Servizio oggetto di malfunzionamento e nessuna altra somma, a qualsiasi altro titolo, potrà essere richiesta al Fornitore.

6.4 Allconsup non effettua backup specifico dei dati e/o informazioni e/o contenuti trattati dal Cliente, per se o per terzi o da questi ultimi se autorizzati dal Cliente, ad eccezione del backup su tutto il contenuto degli archivi che la stessa Allconsup, per sua cautela, effettua periodicamente ai fini dell’eventuale ripristino del Servizio; ciò non solleva tuttavia il Cliente dal mantenere copia delle informazioni e dei documenti da egli memorizzati tramite il Servizio e dal prendere tutte le necessarie misure di sicurezza per la salvaguardia dei medesimi.

6.5 Allconsup non assume, in nessun caso, alcuna responsabilità per le informazioni, i dati, i contenuti immessi o trasmessi e comunque trattati dal Cliente, per sé o per terzi o da questi ultimi se autorizzati dal Cliente, nel Sito ed in genere per l’uso fatto dal Cliente del Sito e si riserva di adottare qualsiasi iniziativa ed azione a tutela dei propri diritti ed interessi, ivi compresa la comunicazione ai soggetti coinvolti dei dati utili a consentire l’identificazione del Cliente. Allconsup non è in alcun caso responsabile per qualsiasi danno, diretto o indiretto, di qualsiasi tipo e specie, cagionato dal Cliente ai terzi che in qualsiasi modo e forma ed a qualsiasi titolo abbiano utilizzato il Servizio.

6.6 Il Cliente prende atto che Allconsup non ha alcun obbligo di sorveglianza sui documenti e sui dati che sono memorizzati, visualizzati o condivisi a mezzo dei Servizi e, pertanto, non ha alcun obbligo di monitoraggio o di esame degli stessi. Allconsup è altresì sottoposta agli obblighi di informazione previsti per legge e si riserva di sospendere i Servizi, ovvero di impedire l’accesso a informazioni e documenti ivi contenuti, qualora sia a conoscenza di una violazione di quanto previsto nelle Contratto e/o sia avanzata espressa richiesta in tal senso da un organo giurisdizionale o amministrativo competente in materia in base alle norme vigenti.

6.7 Allconsup imposta l’invio degli alert relativi alle scadenze sulla base delle informazioni fornite dal Cliente. In nessun caso Allconsup è responsabile di erronei invii di alert e scadenze, danneggiamenti diretti, indiretti derivanti da errate comunicazioni del Cliente, errate informazioni contenute nei documenti e file caricati dal Cliente, o conseguenti ad errori e/o difetti nei dati e nel programma (inclusi, senza limitazioni, il danno per perdita o mancato guadagno, interruzione dell’attività, perdita di informazioni o altre perdite economiche e/o d’immagine), anche nel caso che consUP sia stata avvertita della possibilità di tali danni e/o errori. I dati forniti sono da considerarsi come mere indicazioni per la successiva redazione di elaborati e realizzazione degli adempimenti da parte del Cliente. È fatto obbligo al Cliente verificare la correttezza delle informazioni restituite e, laddove possibile, correggerle contestualizzandole alla specifica fattispecie. Il Cliente, quindi, è tenuto a valutare e verificare la correttezza di tutti i suddetti dati, compresa la loro rispondenza alla legislazione vigente, essendo egli stesso l’unico responsabile della esattezza degli elaborati e dei risultati che si ottengono dall’uso di tali dati. In ogni caso, la responsabilità di consUP è limitata ad un importo corrispondente al prezzo di vendita del canone annuo del servizio.

6.8 Resta inteso che, per l’esecuzione del Servizio, Allconsup risponderà nei soli casi di dolo e colpa grave e nei limiti degli importi per gli stessi corrisposti.

7.​ASSISTENZA TECNICA

7.1 L’assistenza tecnica di Allconsup è resa esclusivamente nei tempi e secondo le modalità indicate nel Sito. Il Cliente è tenuto in ogni caso a comunicare tempestivamente a Allconsup eventuali irregolarità o disfunzioni da egli rilevate nel Servizio mediante comunicazione scritta da inviarsi con le modalità previste al successivo paragrafo 14.4. Allconsup farà ogni ragionevole sforzo per prendere in carico i problemi comunicati dal Cliente compatibilmente con gli orari in cui è fornita l’attività di assistenza propri o, ove sia impossibilitata ad intervenire direttamente, dei fornitori dei servizi di assistenza affidati da Allconsup.

7.2 Il Fornitore si riserva la facoltà di sospendere e/o interrompere l’erogazione del Servizio per procedere ad interventi tecnici di manutenzione necessari a seguito della segnalazione effettuata dal Cliente. In tal caso, Allconsup darà comunicazione al Cliente delle tempistiche del ripristino. Qualora, per ragioni di urgenza non fosse possibile comunicare in anticipo al Cliente l’interruzione o la sospensione del Servizio, l’intervento di manutenzione sarà comunque effettuato e ne sarà data successiva notizia.

7.3 Fermo tutto quanto sopra, in ogni caso il Cliente, ora per allora, prende atto ed accetta che, in relazione a ogni intervento di assistenza tra quelli indicati ai paragrafi precedenti, Allconsup assume obbligazione di mezzi e non di risultato, e solleva la stessa Allconsup e i suoi incaricati da ogni responsabilità per gli eventuali danni, diretti o indiretti, di qualsiasi natura e specie patiti e patiendi per o a causa dell’intervento, quali, in via meramente esemplificativa ma non esaustiva, perdita o danneggiamento totale o parziale di dati, informazioni e/o documenti dal Cliente stesso immessi e/o trattati tramite il Servizio, interruzione totale o parziale del Servizio.

7.4 Allconsup si impegna a garantire un livello di professionalità adeguato alla prestazione delle attività richieste, secondo la regola d’arte e comunque con la prescritta diligenza e per il tempo strettamente necessario alla prestazione del servizio richiesto. Nel caso in cui, al fine di effettuare l’intervento, fosse necessario acquisire informazioni e/o dati presenti negli archivi del Cliente, il Fornitore si impegna a non memorizzarli.

8. INTERRUZIONE E SOSPENSIONE DEL SERVIZIO

8.1 Fermo quanto previsto dal precedente paragrafo 7, Allconsup si riserva altresì il diritto di sospendere temporaneamente e senza alcuna preventiva comunicazione, l’erogazione del Servizio per il tempo strettamente necessario ad effettuare interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorare la qualità del Servizio stesso.

8.2 Allconsup può, in ogni momento, interrompere la prestazione del Servizio anche qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di riservatezza, dandone in tal caso preventiva comunicazione, salvo ragioni di urgenza che non consentano di poter dare in anticipo la notizia.

8.3 Allconsup, a sua discrezione e senza che l’esercizio di tale facoltà possa essergli contestata come inadempimento o violazione del Contratto, si riserva la facoltà di sospendere il Servizio, anche senza alcun preavviso nel caso in cui:

  • il Cliente si renda inadempiente o violi anche una soltanto delle disposizioni contenute nel Contratto, ivi comprese quelle contenute nella policy privacy Allconsup consultabile sul Sito;
  • il Cliente ometta di riscontrare, in tutto o in parte, le richieste di Allconsup e comunque il suo comportamento sia tale da ingenerare il fondato e ragionevole timore che egli si renda inadempiente al Contratto o responsabile di una o più violazioni alle sue disposizioni;
  • il Cliente si trovi coinvolto, a qualsiasi titolo, in una qualsiasi controversia giudiziale o anche stragiudiziale di natura civile, penale o amministrativa e comunque nel caso in cui detta controversia abbia ad oggetto atti e comportamenti posti in essere attraverso i Servizi;
  • la sospensione sia richiesta dall’Autorità Giudiziaria.

8.4 In tutti i sopraindicati casi di sospensione del Servizio e, comunque, in ogni caso anche non previsto dalle Condizioni Generali ma, direttamente o indirettamente, imputabile al Cliente, resta salva la possibilità del Fornitore di agire, sia in sede civile che in sede penale, per richiedere tutti i danni, diretti e indiretti, subiti dal Fornitore.

8.5 Durante la sospensione del Servizio, il Cliente non potrà avere accesso a dati e/o informazioni e/o contenuti dal medesimo immessi e/o trattati tramite il Servizio.

9. ​DURATA E RECESSO

9.1 Il Contratto disciplina la fornitura del Servizio al Cliente per un periodo di tempo pari a un anno solare a decorrere dalla data di sottoscrizione dell’Ordine, senza rinnovo automatico alla scadenza.

9.2 Alla scadenza del Contratto il Servizio viene interrotto, salvo che il Cliente non ne perfezioni il rinnovo per un’ulteriore annualità tramite il pagamento del relativo importo. La continuità del Servizio è garantita dal tempestivo pagamento del rinnovo del Contratto da parte del Cliente.

9.3 Il Cliente ha facoltà di recedere in qualsiasi momento dal Servizio mediante comunicazione da inviarsi al Fornitore mezzo pec o mezzo raccomandata agli indirizzi indicati nelle Condizioni Generali; la comunicazione dovrà essere inviata con un preavviso di almeno 30 (trenta) giorni rispetto alla data in cui si vuol far cessare il Servizio. Resta inteso in ogni caso che, in caso di recesso anticipato gli importi relativi a periodi di fruizione del servizio non goduti, non saranno rimborsati.

9.4 Allconsup ha facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento e senza obbligo di motivazione, dandone comunicazione scritta al Cliente, con un preavviso di 30 (trenta) giorni, fatto salvo il caso di eventi che rendano impossibile offrire una preventiva comunicazione e a seguito dei quali Allconsup si riserva il diritto di recedere dal Contratto con effetto immediato. Decorso il termine sopra indicato, il Contratto si intende cessato e/o terminato e Allconsup potrà disattivare il Servizio in qualsiasi momento. Nel caso in cui il diritto di recesso sia esercitato da Allconsup, saranno restituiti al Cliente gli importi già pagati relativi al periodo di Servizio non goduto. In ogni caso, resta escluso il diritto dei Clienti a pretendere ogni altro rimborso o indennizzo o risarcimento di qualsiasi tipo e genere derivanti dal recesso di Allconsup.

9.5 Il Cliente prende atto che, dopo la cessazione del Contratto, non è più possibile recuperare eventuali informazioni e/o documenti da egli immessi e/o trattati tramite il Servizio e si impegna, ora per allora, a procurarsi tempestivamente prima della definitiva cessazione del Contratto una copia di tali dati e/o informazioni e/o contenuti. In ogni caso per qualsiasi caso di cessazione del Contratto il Cliente solleva, ora per allora, Allconsup da ogni e qualsiasi responsabilità per l’eventuale perdita o il danneggiamento totale o parziale di informazioni e/o documenti immessi e/o trattati dal Cliente stesso tramite i Servizi.

10​ CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

10.1 Allconsup, ferma restando la facoltà di risolvere il Contratto ai sensi dell’art.1453 c.c. ed eventualmente dell’art. 1454 c.c. in ogni caso di inadempienza del Cliente rispetto alle previsioni del Contratto, potrà risolvere quest’ultimo con effetto immediato, a mezzo lettera raccomandata o PEC ai sensi dell’art. 1456 del codice civile, e, ove ne sussistano i presupposti, chiedere il risarcimento del relativo danno, qualora si verifichi anche una sola delle seguenti circostanze:

  • il Cliente violi uno dei divieti previsti dal precedente paragrafo 3.6;
  • il Cliente si trovi in una delle circostanze che consentono a Allconsup di sospendere il Servizio ai sensi del precedente paragrafo 8.3;
  • il Cliente violi i divieti previsti dai successivi paragrafi 11.1 e 11.3.

10.2 Il Contratto si intenderà risolto di diritto non appena Allconsup avrà comunicato di volersi avvalere di anche una sola delle clausole risolutive sopra descritte.

11.​ COPYRIGHT E LICENZE – LIMITI DI RESPONSABILITA’ – DIVIETO DI RIVENDITA

11.1​ Il Cliente ha diritto di utilizzare il Servizio soltanto nel periodo di vigenza contrattuale e nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di Allconsup o dei suoi danti causa.
E’ espressamente convenuto sin da ora che il Cliente non avrà né otterrà, a qualunque titolo, alcun diritto di proprietà industriale e/o intellettuale sui Servizi e sui relativi software, know-how e conoscenze che rimarranno in titolarità esclusiva di Allconsup e/o dei suoi danti causa. Fermo restando quanto sopra, il Cliente riconosce espressamente che a Allconsup e/o ai suoi danti causa spetta la piena ed esclusiva titolarità di tutti i diritti di proprietà intellettuale e/o industriale sulle soluzioni metodologiche e tecnologiche, sulle informazioni e conoscenze e, più in generale, su tutto il know-how, sviluppati nel corso dello svolgimento dei Servizi. Qualsiasi modalità di utilizzo dei sistemi informativi, delle idee, dei concetti, delle informazioni ed in generale di tutto il know-how sviluppato nello svolgimento dei Servizi potrà essere utilizzato da Allconsup nel modo ritenuto più appropriato, incluso l’utilizzo in favore di o da parte di altri nostri clienti, senza alcun obbligo nei confronti del Cliente.

11.2​ E’ consentito al Cliente l’utilizzo del Servizio secondo le modalità previste e l’utilizzo delle informazioni e dei documenti resi disponibili al fine di produrre informazioni per se stesso o per terzi.

11.3​ E’ fatto espresso divieto al Cliente, salvo diversi accordi, di commercializzare il Servizio in nome di Allconsup quale agente o rivenditore o concessionario o distributore o in qualsiasi altra veste ovvero facendo uso dei marchi e/o delle immagini Allconsup e comunque, più in generale, di qualsiasi diritto di proprietà intellettuale o industriale della stessa, anche di fatto, utilizzato o di cui la stessa sia titolare.

12. ​PRIVACY E TRATTAMENTO DEI DATI

12.1 Le Parti, in qualità di titolari del trattamento, ciascuna per i dati personali riferiti all’altra Parte, si informano, ai sensi dell’art. 13, GDPR, che i dati dell’altra Parte sono trattati per fini amministrativi, contabili e per evadere le obbligazioni contrattuali assunte, nonché per ottemperare a norme di legge o regolamento nazionale e comunitario.

12.2 Il trattamento dei dati avverrà con modalità manuali ed elettroniche.

12.3 La conservazione dei dati avrà durata sino alla fine del Contratto e dell’espletamento degli obblighi da esso derivanti alle Parti o per il periodo imposto da leggi, regolamenti e normativa nazionale e comunitaria in merito alle singole materie disciplinate, prioritariamente di carattere amministrativo e fiscale. Saranno conservati, altresì, per periodi necessari per rispondere a richieste o per periodi imposti da autorità di controllo, organismi di polizia, magistratura per loro attività istituzionali. Potranno essere conservati per periodi differenti in caso di situazioni emergenti per difendere o far valere diritti in sede giudiziaria.

12.4 Le persone autorizzate al trattamento sono gli addetti all’amministrazione, alla contabilità, all’evasione dei Servizi disciplinati dal Contratto e ai sistemi informativi e di sicurezza dei dati.

12.5 Il Cliente dichiara di aver preso visione dell’Informativa e di accettare tutte le condizioni di trattamento ivi indicate. In particolare il Cliente autorizza Allconsup ad effettuare le seguenti operazioni sui dati inseriti:

  • comunicare i dati anagrafici del Cliente e l’importo degli acquisti da esso effettuati a persone fisiche o giuridiche che prestino a Allconsup servizi di assistenza o consulenza in materia amministrativa, legale, informatica o telematica o servizi di promozione o rivendita dei prodotti acquistabili tramite il Sito e potranno altresì essere comunicati a società di recupero crediti;
  • utilizzare i dati inseriti, anche riferiti a terzi, per elaborazioni statistiche, analisi di marketing o qualsiasi altro tipo di analisi che non preveda l’utilizzo esplicito di informazioni di dettaglio;
  • accedere ai dati inseriti, ivi compresi i dati di dettaglio di terzi, al fine di prestare operazioni di assistenza tecnica, per correggere o migliorare il comportamento dei Servizi forniti, per erogare i Servizi in base a quanto indicato nella loro descrizione.

12.6 Per lo svolgimento dei Servizi Allconsup non necessita di trattare dati personali o particolari ai sensi del GDPR, se non i dati dei legali rappresentanti e delle persone di contatto del Cliente. In conformità al principio di minimizzazione previsto dall’art. 5, comma 1, lett. (c), GDPR, il Cliente si impegna pertanto ad astenersi dall’invio a Allconsup o dal caricamento sul Sito di dati personali o particolari di qualsiasi tipo, salvo che gli stessi non siano strettamente necessari per l’esecuzione del Servizio.

12.7 Il Cliente si asterrà altresì a caricare sul Sito materiale che contenga documenti/immagini/foto/video di minori. Rimane facoltà del Cliente contattare Allconsup per rappresentare le motivazioni che possano giustificare il caricamento di tali materiali e per trasmettere a Allconsup l’autorizzazione di entrambi i genitori o dei tutori al trattamento da parte del Cliente di tali dati tramite il Servizio.

13. CESSIONE DEL CONTRATTO

13.1 Allconsup ha facoltà di cedere il presente Contratto e tutte le obbligazioni in esso contenute a terzi. Il Cliente si impegna, ora per allora, ad accettare tale cessione, a condizione che tutte le obbligazioni contenute siano rispettate da parte dell’acquirente.

13.2 In caso di cessione del Contratto a terzi, il Cliente può esercitare il recesso dallo stesso alle condizioni previste al paragrafo 9.3. A tal scopo Allconsup si impegna ad informare tempestivamente il Cliente della cessione del Contratto.

13.3 Il Cliente si impegna a non cedere il contratto a terzi senza previa autorizzazione scritta da parte di Allconsup. Ogni cessione non autorizzata si intenderà pertanto come non avvenuta e non produrrà effetti in capo al Fornitore.

14.​DISPOSIZIONI FINALI

14.1 ​Il Contratto annulla e sostituisce ogni altra precedente intesa eventualmente intervenuta tra le Parti riconducibile per qualsiasi motivo alle medesime credenziali di accesso (login e password) ed avente ad oggetto il Servizio e costituisce la manifestazione ultima ed integrale degli accordi conclusi tra tali parti su tale oggetto. Nessuna modifica, postilla o clausola comunque aggiunta al Contratto è valida ed efficace tra le Parti se non specificatamente ed espressamente approvata per iscritto da entrambe. In caso di accordi particolari con il Cliente questi dovranno essere formulati per iscritto e costituiranno addendum al Contratto.

14.2 ​In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi rispetto al Contratto potranno essere considerati quali deroghe al medesimo o tacita accettazione degli stessi, anche se non contestati da Allconsup. L’eventuale inerzia di Allconsup nell’esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del Contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole.

14.3 ​A meno di espressa diversa indicazione nelle Condizioni Generali, tutte le comunicazioni al Cliente potranno essere effettuate da Allconsup indistintamente a mano, tramite posta elettronica, certificata e non, a mezzo di lettera raccomandata RR, posta ordinaria oppure a mezzo telefax ai recapiti indicati dal Cliente in fase di registrazione e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute. Eventuali variazioni degli indirizzi e dei recapiti del Cliente compreso l’indirizzo e-mail indicato in fase di registrazione non comunicate a Allconsup con le modalità previste dal successivo paragrafo 14.4, non saranno ad essa opponibili.

14.4 Fatta eccezione per i casi specificatamente previsti in Contratto, tutte le comunicazioni che il Cliente intenda inviare a Allconsup relativamente al Contratto dovranno essere inviate a mezzo mail PEC o raccomandata A.R. agli indirizzi indicati sotto la definizione “Allconsup” specificata nel precedente paragrafo 1.

14.5 Eventuali reclami in merito alla fornitura del Servizio dovranno essere inviati a Allconsup con le modalità di cui al precedente paragrafo 14.4 entro e non oltre 3 (tre) giorni dal momento in cui si manifesti il disservizio oggetto del reclamo. Il Fornitore esaminerà il reclamo e fornirà risposta scritta entro 10 (dieci) giorni lavorativi dal ricevimento dello stesso. Nel caso di reclami per fatti di particolare complessità, che non consentano una risposta nei 10 (dieci) giorni lavorativi, Allconsup informerà il Cliente sullo stato di avanzamento della pratica entro il termine testé indicato.

14.6 Il contratto stipulato con il Cliente sarà conservato nei sistemi informatici di Allconsup e sarà trasmesso al Cliente previa sua richiesta con le modalità precedentemente indicate.

14.7 L’eventuale inefficacia e/o invalidità, totale o parziale, di una o più clausole del Contratto non comporterà l’invalidità delle altre, le quali dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci. Ove necessario, per garantire la corretta interpretazione del Contratto, le Parti provvederanno operando in buona fede alla sostituzione delle clausole divenute o dichiarate nulle o inefficaci.

14.8 Per quanto non espressamente previsto nelle Condizioni Generali, le Parti fanno espresso rinvio, nei limiti in cui ciò sia possibile, alle norme di legge vigenti.

14.9 I rapporti tra Allconsup ed il Cliente stabiliti nelle Condizioni Generali non possono essere intesi come rapporti di mandato, società, rappresentanza, collaborazione o associazione o altre forme contrattuali simili od equivalenti.

15.​LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

15.1 Il Contratto è regolato esclusivamente dalla Legge Italiana.

15.2 Qualsiasi controversia dovesse insorgere tra le Parti inerente o comunque relativa al Contratto (comprese quelle relative alla sua formazione, validità, interpretazione, esecuzione e risoluzione) saranno devolute alla competenza, in via esclusiva, del foro di Bologna.

Le presenti Condizioni Generali sono state aggiornate in data 14 Aprile 2023 e si intendono valide da detta data.